Sei qui: Home
Nei tempi percorsi
Percorso contemporaneo
Accademia di Belle arti e Galleria d'arte moderna



L'Accademia di Belle arti sorge nell’ex Convento di San Giovanni e fu fondata da Carlo di Borbone nel 1752.
All’interno è visitabile la Galleria d’Arte Moderna, nata con il fine di educare i giovani studenti con validi esempi. La galleria, infatti, presenta dipinti appartenenti ai secoli XVI-XVIII, come il San Girolamo di Jusepe de Ribera; opere di artisti del novecento, quali Brancaccio, Viti, Notte; disegni e bozzetti di artisti come Gigante, Pitloo; sculture, tra le quali alcune di Gemito; la donazione Palizzi, che comprende molte opere connesse alla scuola di Barbizon ed una sezione video che integra la fruizione dell'intera collezione. All'interno dell'Accademia è possibile visitare, inoltre, la Galleria del giardino, uno spazio espositivo che raccoglie le opere dei giovani studenti, all'insegna della novità e della sperimentazione di nuovi linguaggi. Il chiostro è molto carino e pieno di giovani, quindi di vitalità.
Indirizzo: Via di Santa Maria in Costantinopoli 107
Orari: Dal martedi al sabato 10.00-14.00, chiuso lunedì, l'ingresso è libero.
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.