Una tappa obbligata è Castel Sant’Elmo, un castello medioevale, risalente al tempo degli Angioini, restaurato dagli Aragonesi, reso fortezza nel periodo dei Vicerè, che nel corso dei secoli ha subìto svariate trasformazioni fino a divenire un carcere ed infine un importante luogo di interesse culturale all'interno del quale è sorto un museo d'arte contemporanea. "Napoli Novecento" il museo dedicato agli artisti che nel corso del secolo hanno operato nel capoluogo campano. Più di cento opere disposte in ordine cronologico regalano al visitatore un percorso illuminante rispetto ai principali avvenimenti compresi tra il periodo pre-futurista e gli ultimi anni del secolo, ai dopoguerra, all'impegno sociale e culturale ed alle innovazioni tecniche. Terminata la visita sarà possibile ammirare dal Castello un panorama incantevole della città.
Orari: 9- 18 giorno di chiusura martedì